Linea Isola di Palmarola
4+ anni • 6/7 Ore • Perfetto per una giornata fuori con la famiglia!
In questo itinerario sono previste soste per fare i bagni e pranzo a bordo!
Durata
6/7 Ore
Dal 01 giugno al 15 settembre: a partire dalle 11.00, ritorno alle 17.30
Dal 16 settembre al 30 settembre: a partire dalle 11.00, ritorno alle 16:30
Informazioni
In questo itinerario sono previste soste per fare i bagni e pranzo a bordo (primo piatto di pasta con bevande - acqua, vino e caffè - servite al momento del pasto).Palmarola è stata definita da molti l’isola più bella del mondo. E’ una terra disabitata e, forse, ciò la rende ancora più attraente per la voglia di esplorarne e ammirarne le bellezze. La limpidezza delle acque e il fascino della costa scolpita dal mare e dal vento rapiscono l’attenzione del visitatore, che ne resta incantato.
Prima di dirigersi sulla rotta di Palmarola - l’isola dista dal porto di Ponza poco più di 7 miglia - si costeggia il versante sud-est di Ponza.
Quindi, partendo dal Molo Musco, si visitano le Grotte di Pilato, note anche come “Murenaio Romano” (visitabili altresì nel Periplo dell'isola di Ponza); poi, è possibile vedere: i Faraglioni della Madonna, la spiaggia della Parata, i Faraglioni del Calzone Muto, il Bagno Vecchio, la Scarrupata, il Faraglione della Guardia, passando al largo della Punta del Fieno e della maestosa falesia di tufo giallo con la sottostante spiaggia di Chiaia di Luna.
Da qui inizia la navigazione verso Palmarola. La tratta dura circa 40 minuti. Il percorso in barca consente di visitare gli 8 km di costa di quest’isola che, solitaria, ma rassicurante, si distende sul mare.