FareHarbor non si è caricato correttamente

Prova a ricaricare la pagina. Se continui a vedere questo messaggio, contattaci.

Codice errore: no-assets.


La Valle della Caffarella a piedi

12+ anni • 2 ore e 30 • Distanza: 2,5 km • Difficoltà: Facile • max 20 persone

Lun Lunedì
Mar Martedì
Mer Mercoledì
Gio Giovedì
Ven Venerdì
Sab Sabato
Dom Domenica

La Valle della Caffarella a piedi

12+ anni • 2 ore e 30 • Distanza: 2,5 km • Difficoltà: Facile • max 20 persone

A CAVALLO TRA NATURA E STORIA

Descrizione

Dalle impronte miracolose della Chiesa del Domine Quo Vadis alla scoperta della Valle della Caffarella. Un tracciato naturalistico in una cornice storico-culturale raccontata dal Sepolcro di Priscilla, dal Ninfeo d’Egeria e dalle storie che ha fatto di Roma capitale del mondo. Un racconto entusiasmante alla ricerca delle nostre radici.

Dettagli

  • Punto di partenza / arrivo: Via Appia Antica, 58/60 Centro Servizi Appia Antica o L.go Tacchi Venturi angolo Via Latina.
  • Durata: 2 ore e 30
  • Distanza: 2,5 km
  • Difficoltà: facile
  • Ingressi previsti (gratuiti): Casale dell’ex-mulino/Tempio del Dio Redicolo
  • Accessibilità: Strada asfaltata, sterrato
  • L’eta consigliata: 12+

Cosa include

  • Guida professionale
  • Mappe

Siti d'interesse

  • Partenza dal nostro ufficio in via Appia Antica 60
  • Casale dell’Ex Mulino (dall’esterno) – il cenotafio della moglie di erode Attico, il filosofo greco più ricco della storia
  • Ninfeo di Egeria e bosco sacro (all’aperto) -alla scoperta della Valle, tra storia e leggenda
  • Casale della Vaccareccia: la residenza della famiglia Caffarelli nel 1500 ed oggi

Info utili

  • Fatto su misura per le famiglie con bambini, semplicemente perfetto per chi cerca una tranquilla e piacevole passeggiata guidata
  • Persone su sedia a rotelle: la valle presenta delle zone collinari e pianeggianti, non esitare a contattarci per valutare altri percorsi a tua scelta
  • Politica di cancellazione