FareHarbor non si è caricato correttamente

Prova a ricaricare la pagina. Se continui a vedere questo messaggio, contattaci.

Codice errore: no-assets.


Parco degli Acquedotti a piedi

12+ anni • 2 ore • max 20 persone • Distanza: 2,5 Km • Difficoltà: facile

Lun Lunedì
Mar Martedì
Mer Mercoledì
Gio Giovedì
Ven Venerdì
Sab Sabato
Dom Domenica

Parco degli Acquedotti a piedi

12+ anni • 2 ore • max 20 persone • Distanza: 2,5 Km • Difficoltà: facile

NEL PARCO DELL'APPIA ANTICA PER AMMIRARE GLI ACQUEDOTTI PIU' FAMISI E NE CONSERVATI: L' ACQUEDOTTO CLAUDIO E FELICE

Descrizione

Vuoi scoprire il capolavoro dell’ingegneria romana invidiato in tutto il mondo? La nostra guida ti sta aspettando nel parco degli acquedotti per svelarti storie e curiosità dell’impareggiabile progetto romano ancora in parte funzionante. Un mix di bellezza ed interesse archeologico, set del film La Grande Bellezza, in una cornice storica tutta da gustare.

Dettagli

  • Punto di partenza/arrivo: P.zza Aruleno Celio Sabino (piazzale della Parrocchia di San Policarpo)
  • Durata: 2 ore
  • Distanza: 2,5 km
  • Difficoltà: facile
  • Ingresso nell’area: gratuito
  • Accessibilità: strada sterrata
  • L’eta consigliata: + 12

Cosa include

  • Guida professionale
  • Mappe

Siti d'interesse

  • Area degli Acquedotti (in particolare gli acquedotti Claudio e Felice) -il progetto millenario che nutre ancor oggi Fontana di Trevi
  • Villa delle Vignacce (dall’esterno)
  • Casale Roma Vecchia (dall’esterno)

Info utili

  • Una passeggiata guidata mozzafiato dell’area degli acquedotti e nelle aree limitrofe attraverso un percorso circolare alla scoperta dell’antica Roma
  • Persone su sedia a rotelle: accessibile, l’area presenta un terreno più o meno pianeggiante con alcune piccole parti in lieve pendenza
  • Politica di cancellazione