Farm Cultural Park All Inclusive 2024
Cortile Bentivegna • Via Francesco Miccichè, 17
• Accesso a tutte le mostre e spazi espositivi
Tutto con un solo biglietto utilizzabile per tutta la durata delle mostre.
Vivi l’esperienza Farm Cultural Park al completo, con la possibilità di visitare tutti gli spazi espositivi e i Padiglioni che ospitano le mostre. Tutto con un solo abbonamento utilizzabile per tutta la durata delle mostre.
Abbiamo Tutto Manca il Resto - Quadriennale transdisciplinare diffusa dedicata alla Sicilia.
Denunciamo, combattiamo, trasformiamo con l’Arte. È questa l’ambizione di “Abbiamo Tutto Manca il Resto” la prima edizione della Quadriennale transdisciplinare diffusa dedicata alla Sicilia e organizzata da Farm Cultural Park con il supporto di Di Stefano.
Lungi dal voler essere una retrospettiva sulla condizione dell’arte contemporanea in Sicilia, vuole diventare una piattaforma per esplorare le contraddizioni della nostra amata Isola e un faro di cambiamento, dove idee audaci e visioni innovative si intrecciano per creare una Sicilia migliore. La mostra diffusa nel tempo e nello spazio, coinvolge artisti, fotografi, architetti, designer, scenografi, videomaker, imprenditori sociali e, persino, fisici quantistici e giuristi creativi di diverse generazioni, che andando molto oltre una tradizionale mostra, affronteranno temi come quello della diaspora che sta spopolando la Sicilia con 560mila giovani andati via negli ultimi dieci anni; della migrazione, cercando di ripensare luoghi, politiche e pratiche di accoglienza; e delle opere pubbliche incompiute, per rigenerare ad Aragona un Auditorium incompiuto da trent’anni e costruire una proposta di legge da presentare in Parlamento.
La mostra ospiterà opere, installazioni e riflessioni su identità e stereotipi della nostra Isola, mafie e burocrazie ottuse, natura e cambiamento climatico, condizione femminile e parità di genere; racconterà “l’abbiamo tutto” con slanci per qualcuno ingenui di speranza e “il manca il resto” con la crudezza dei dati che inchiodano sempre le province Siciliane sempre agli ultimi posti delle classifiche sulla qualità della vita. Ricorrerà persino all’intelligenza artificiale per trasportarci in luoghi surreali con una nuova popolazione di abitanti misteriosi.