ACQUA TAXI - Via Ferrata Pan di Zucchero
NOTA: PER ORARI NON DISPONIBILI, INVIARE ESCLUSIVAMENTE MESSAGGIO WHATSAPP PER RICHIEDERE DISPONIBILITA' AL NUMERO: 392 819 7964
18+ anni • Servizio acqua taxi o acqua taxi + calata • 2h30 • 5 minuti a tratta
Servizio 'Acqua Taxi' per escursione Via Ferrata sul Faraglione di Pan di Zucchero.
Durata
• Acqua Taxi: 5 minuti a tratta
• Acqua Taxi con calata in corda sul gommone: 5 minuti 'Acqua Taxi' e 20 minuti per la calata in corda.
• Durata complessiva 'Acqua Taxi' andata e ritorno e escursione Via Ferrata: da 2 h a 2.30 h circa.
Descrizione
Servizio 'Acqua Taxi' per escursione Via Ferrata sul Faraglione di Pan di Zucchero.
Partenza dal Warung Beach Club, dove fare il check in, nella spiaggia di Masua.
Con i suoi 133 metri d’altezza, Pan di Zucchero è il faraglione più alto d’Europa ed il secondo al Mondo!
Lungo le sue scogliere a picco, sono presenti tre vie di arrampicata sportiva, una calata di 45 metri e la via ferrata denominata “il Sentiero dei Minatori”. Il “Sentiero dei minatori”, Via Ferrata sul Pan di Zucchero, si sviluppa quasi interamente in verticale lungo il vecchio sentiero che i minatori usavano per salire sull’altipiano. La ferrata è percorribile partendo da una piccola cengia a livello del mare dove si trovava l’attracco delle bilancelle, le barche usate per il trasporto del minerale.
Ferrata
Già dallo sbarco i cavi proteggono il primo breve tratto che conduce ad un piazzale, su cui si affacciano diverse gallerie minerarie, alcune delle quali murate, ove è possibile consultare il libro di via. Dal piazzale si accede ad un passaggio su massi di frana (stabili) che conducono ad un tetto orizzontale sempre percorribile con i cavi in totale sicurezza. Si prosegue senza problemi sino alla base della verticale caratterizzata da pioli in ferro o punti rocciosi naturali che riducono le difficoltà tecniche pertanto si percorre abbastanza
rapidamente con ottimi scorci verso il mare e sulle pareti che sovrastano. In corrispondenza del tetto della grotta sinistra, la verticale termina per affacciarsi sul versante esposto ad ovest dell’isola. Dopo una decina di metri senza sicura si riprende il cavo per gli ultimi 10 metri di verticale che conducono all’altipiano.
Pianoro
Sul Pianoro del Pan di Zucchero che si erge sino a poco più di 130 metri è percorribile un sentiero ad anello segnato da omini di pietra che indicano i più importanti punti di belvedere. E’ consigliato non avvicinarsi troppo al bordo della falesia che potrebbe risultare pericoloso.
Lungo il percorso sarà ammirabile il tratto di costa che dalla spiaggia di Masua arriva sino a Cala Domestica e la struttura di Porto Flavia incastonata nella falesia fronte lato est dell’isola, inaugurata nel 1924, vecchio approdo minerario per il carico delle navi. Ma ancora ammirabile sarà la Laveria Lamarmora e tutto il comprensorio minerario di Masua e Nebida.
Discesa
La discesa potrà essere effettuata, per i più esperti, ritornando sul tetto della grotta dove si trova una sosta per una calata in corda doppia direttamente sul gommone, il salto è di circa 45 metri, diversamente si potrà ripercorre la ferrata sino al punto di partenza dal quale reimbarcarsi.
Le partenze sono previste tutti i giorni previa prenotazione e condizioni meteo marine permettendo.
Periodo di attività: da Aprile a Ottobre, ma con interdizione per fermo faunistico tra il 15 aprile e il 14 luglio.
Informazioni aggiuntive
• L'accesso a bordo avviene direttamente dall'acqua
• sul gommone si starà con i piedi nudi; le scarpe dovranno essere indossate sul gommone prima dello sbarco
• possibilità di noleggio Kit da Via Ferrata: € 20.00 per singolo Kit
• possibilità di guida esperta: € 100.00, massimo 5 persone per guida
• Le partenze sono previste tutti i giorni previa prenotazione e condizioni meteo marine permettendo
• Periodo di attività: da Aprile a Ottobre
• Periodo di interdizione per salvaguardia ambientale faunistica: dal 15 aprile al 15 luglio
Cosa portare
• Kit da Via Ferrata compreso di casco
• scarpe da Trekking o comunque scarpe sportive comode e adatte
• acqua
• telefono cellulare per comunicare con lo skipper
Attenzione!
Il Tour prevede un numero minimo di partecipanti. Se questo non sarà raggiunto, vi contatteremo per il rimborso o per un orario/data alternativa.